La proposta, in modalità blended con incontri in presenza e online, è rivolta ai docenti della scuola del primo ciclo di istruzione che saranno coinvolti in un’esperienza pratica di pianificazione e realizzazione di percorsi didattici per competenze, partendo dall’analisi dei documenti normativi per elaborare unità di apprendimento come analisi di caso.

Il percorso formativo è concepito ed attivato come un processo ciclico tra esperienza, riflessione e conoscenza di ciascun insegnante, il quale procederà da una fase di ricerca e di riflessione personale su di essa, all’indagine osservativa e pratica dei problemi e delle difficoltà che incontra giorno dopo giorno nella sua classe (metodologia della ricerca-azione). La finalità è quella di suscitare in ogni partecipante quello sviluppo personale e professionale che indica un cambiamento ad ampio raggio, coinvolgente, vale a dire un cambiamento nei modi di pensare, negli atteggiamenti e nelle attività svolte; un cambiamento nel rivedere il proprio modo di comportarsi in classe, nell’utilizzare nuove strategie, nell’adottare nuove pratiche didattiche; un cambiamento che non è necessariamente immediato o totale. 

Destinatari: Docenti scuola primaria e secondaria di 1 grado

Formatori: Manuela Rosci, Marco Pellegrino

Indirizzo sede Istituto L.Noiret -Via Marco Vincenzo Coronelli, 43, 00176 Roma RM

Calendario incontri

13-set 27-set 18 ott 08-nov 29-nov 13-dic