DIDATTICA INCLUSIVA

Il percorso si sviluppa attraverso l’approfondimento di contenuti nell’ambito della progettazione e pianificazione della didattica inclusiva, con particolare attenzione all’articolazione di PEI e PDP e alla valutazione delle competenze degli alunni, che si affianca alla valutazione più strettamente disciplinare. Nello specifico:

Finalità  generali:    

  • Comprendere il valore della didattica per competenze nella scuola inclusiva;
  • Comprendere  la funzionalità delle risorse digitali e ottimizzarne l’uso nella didattica quotidiana;
  • Comprendere l’utilità e l’operatività delle progettazioni di classe e personalizzate ai fini della valutazione e della certificazione per competenze;
  • Apprendere il valore della condivisione e della partecipazione tra  docenti nelle fasi progettuali e valutative.
 

Organizzazione del corso:

  • 4 incontri in presenza della durata di 3 ore per un di TOT 12 ore in presenza
  • 10 ore di attività a distanza su piattaforma e-learning dedicata
  • 1 incontro in presenza di 3 ore su tematiche specifiche (Workshop)

TOTALE 25 ore di formazione

Formatore:  Manuela Rosci      Tutor d'Aula/E-Tutor: Simonetta Melchiorre, Angela Ventre

Calendario incontri in presenza    26 marzo   10 e 19 aprile   7 maggio