LA PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA PER LA GESTIONE DELLA CLASSE
Soprattutto nell'ambiente scolastico, dove si ha a che fare con ragazzi e bambini anche molto piccoli, la gestione delle emozioni e la comunicazione hanno veramente una grande importanza. Conoscendo quali strutture linguistiche sono più efficaci e potenzianti, e quali inefficaci e depotenzianti, l'insegnante potrà scegliere in maniera più consapevole come parlare e quali strutture linguistiche usare con gli alunni. Inoltre comprenderà meglio le diverse modalità di apprendimento dei suoi allievi in modo tale da ottenere i risultati auspicati.
Un percorso di formazione indicato per gli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola.
Obiettivi:
- Acquisire strumenti che permettono di avere una comunicazione efficace
- Riconoscere e utilizzare i segnali non verbali, generalmente inconsci, emessi da noi e dagli altri, per migliorare la possibilità di reciproca comprensione
- Riconoscere le regole del buon ascolto e individuare le domande più efficaci per ottenere, verificare, sapere.
- Aumentare il livello personale di comunicazione
Sde del corso:Sysform Via Pais Serra, 11 (indicazioni)
Calendario
|
- Teacher: Grazia Vittoria Cecchi
- Teacher: Manuela Rosci