Differenza tra arance Navel e Tarocco: ecco qual è

Le arance sono uno dei frutti più apprezzati in tutto il mondo, non solo per il loro sapore dolce e succoso, ma anche per i numerosi benefici per la salute. Due delle varietà più conosciute sono le Navel e le Tarocco. Sebbene entrambe siano arance, presentano caratteristiche distinte che le rendono uniche nel loro genere. In questo articolo esploreremo le principali differenze tra Navel e Tarocco, dai loro sapori e usi, fino a come scegliere e conservare questi frutti per massimizzare il loro gusto e freschezza.

Origine e caratteristiche

Le arance Navel originate in Brasile nel XIX secolo, sono facilmente riconoscibili per la loro caratteristica forma ovale e per l’aderenza della buccia, che tende a staccarsi facilmente dalla polpa. Questo è dovuto alla presenza di un’altra piccola arancia all’interno di quella principale, il che conferisce loro un aspetto unico. La varietà Navel è di solito disponibile a partire da novembre fino a marzo, e grazie alla loro dolcezza naturale e alla bassa acidità, sono perfette per essere consumate fresche. Inoltre, poiché non hanno semi, sono ideali per le famiglie o per chi ama godere di un succoso spuntino senza preoccupazioni.

Le arance Tarocco, d’altro canto, sono una varietà tipica dell’Italia, in particolare della Sicilia, dove hanno preso piede per il loro sapore particolare e le loro qualità organolettiche. Queste arance possono essere riconosciute per la loro buccia da un colore arancione intenso e una polpa che può variare dal giallo all’arancio. Sono note per la loro dolcezza e il gusto leggermente acidulo, il che le rende perfette per la preparazione di succhi freschi, marmellate e dolci. Le arance Tarocco sono disponibili sul mercato da gennaio a maggio, offrendo una materia prima eccellente per l’industria gastronomica italiana.

Qualità nutrizionali a confronto

Entrambe le varietà di arance apportano una serie di benefici nutrizionali, ma ci sono alcune differenze da rilevare. Le arance Navel sono particolarmente ricche di vitamina C, fibre e antiossidanti, che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e a combattere i radicali liberi nel corpo. Consumare arance Navel regolarmente può anche contribuire alla salute della pelle e del sistema cardiovascolare, grazie alla presenza di flavonoidi che migliorano la circolazione sanguigna.

Le arance Tarocco stanno guadagnando popolarità non solo per il loro sapore ma anche per l’alta concentrazione di antociani, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti. Questi composti non solo danno a queste arance la loro caratteristica colorazione, ma offrono anche ulteriori benefici per la salute, come la riduzione dell’infiammazione e la protezione contro diverse malattie croniche. Inoltre, entrambe le varietà sono una fonte eccellente di potassio e acido folico, essenziali per la salute generale del corpo.

Utilizzi in cucina e conservazione

Quando si tratta di utilizzo in cucina, le Navel sono spesso preferite per il consumo fresco. Grazie alla loro dolcezza e alla mancanza di semi, si prestano perfettamente a spuntini, insalate e guarnizioni. La loro buccia spessa e resistente le rende anche ideali per essere trasportate senza danneggiarsi durante il viaggio. Sono perfette anche per la preparazione di succhi, ma non sono particolarmente adatte per la cottura poiché tendono a perdere parte del loro sapore.

Le arance Tarocco, invece, si rivelano molto versatili. Oltre a essere consumate fresche, sono eccellenti in salse, dessert e per preparare marmellate e conserve grazie alla loro dolcezza equilibrata. Inoltre, grazie alla loro succosità, sono perfette per ottenere succhi freschi da abbinare a cocktail o utilizzare nei frullati. Quando si parla di conservazione, si consiglia di tenere le arance in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, per prolungarne la freschezza. Possono essere conservate anche in frigorifero, ma è meglio consumarle a temperatura ambiente per godere a pieno del loro sapore.

Sia le arance Navel che quelle Tarocco meritano un posto di rilievo nella nostra dieta, ognuna con il proprio carattere e i propri vantaggi. Scegliere tra le due varietà dipende molto dai gusti personali e dalle preferenze di utilizzo. La combinazione dei loro sapori e benefici nutrizionali può arricchire la nostra tavola e contribuire a una dieta sana. Con una varietà di modi per gustarle, dalle semplici merende alla preparazione di piatti più elaborati, scommettere su entrambe le varietà potrebbe essere una scelta vincente per chi ama il gusto degli agrumi.

In conclusione, la differenza tra arance Navel e Tarocco è molto più che una questione di sapore. Queste varietà arricchiscono le nostre tavole con colori vivaci, nutrienti essenziali e infinite possibilità culinarie. Conoscere le loro peculiarità permette di apprezzarle appieno e di scegliere quale di esse si adatti meglio alle proprie esigenze gastronomiche e nutrizionali.

Lascia un commento